Se siete in possesso di un Samsung Galaxy S4 e avete bisogno di formattarlo, resettarlo o ancora portarlo al suo stato di fabbrica, magari per prestarlo ad un amico o mandarlo in assistenza mantenendo al sicuro la propria privacy, allora tutto quello che dovrete fare è seguire con attenzione questa guida passo dopo passo.
- Spegnete il vostro Galaxy S4 tenendo premuto il tasto di accensione o, nel caso sia bloccato, rimuovete la batteria;
- Premete e tenete premuto il tasto ‘‘Volume su”, poi premete e tenete premuto il tasto Home ed infine cliccate sul tasto Power (di accensione) per riaccenderlo;
- Una volta acceso il dispositivo in modalità recovery, aiutandovi con i tasti del volume selezionate la voce “wipe data / factory reset” o cose simili a seconda della provenienza del terminale, e selezionate la scelta premendo il tasto Home;
- Nella schermata successiva, sempre attraverso i tasti del volume, selezionate la voce “Yes – delete all user date” e confermate la scelta cliccando sul tasto Home;
- Dopo la procedura di formattazione, che potrà durare diversi minuti a seconda dei GB vuoti nelle memoria interna del Galaxy S4, cliccate nuovamente su Power per accendere il telefono, nel caso rimanga spento, e selezionate la scelta ”Reboot system now”.
A questo punto avrete terminato la formattazione del vostro Samsung Galaxy S4 e potrete iniziare ad usarlo come fosse stato acceso per la prima volta.
Prima di lasciarvi con questa guida, per evitare di farvi affrontare ”brutte esperienze tecnologiche”, teniamo a precisare che, se per caso qualcosa dovesse andar storto durante la procedura sopra riportata e il dispositivo dovesse bloccarsi all’improvviso, non dovrete fare altro che premere e tenere premuto il tasto Power per 7 secondi. Così facendo, il dispositivo si riavvierà e tutte le modifiche fatte andranno perse.
Argomenti: Galaxy S4, Guide Android, Reset Galaxy S4, Samsung